Esami integrativi ed esami di idoneità
Esami integrativi ed esami di idoneità
Per gli alunni in istruzione parentale è previsto annualmente un esame di idoneità per verificare l’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Per gli alunni della scuola primaria, l’esame di idoneità consiste in una prova scritta sulle competenze linguistiche, una prova scritta sulle competenze logico matematiche e in un colloquio.
Per gli alunni della scuola secondaria di primo grado l’esame si articola nelle prove scritte di italiano, matematica e inglese, e in un colloquio pluridisciplinare.
Il decreto ministeriale 5 dell'8 febbraio 2021 in allegato definisce:
- requisiti di ammissione e modalità di svolgimento per gli esami di idoneità nel primo ciclo di istruzione
- requisiti di ammissione, commissioni e prove d’esame per gli esami di idoneità nella scuola secondaria di secondo grado e per gli esami integrativi nella scuola secondaria di secondo grado.
Per maggiori info consultare sito ministeriale: www.mim.gov.it/esami-integrativi-ed-esami-di-idoneità