Ambiente e sostenibilità
L’ecosistema Terra è sempre più afflitto da molteplici problemi ambientali, dalla mancata consapevolezza dell’interconnessione tra tutti gli ambienti naturali o dalla sempre più limitata disponibilità di risorse. Proprio per diffondere una cultura e un percorso condiviso sull’ampio tema ambientale, il progetto si rivolge ai diversi ordini di scuola dell’Istituto attraverso un curricolo verticale che prevede la diffusione di buone pratiche e la riduzione dei consumi energetici dell’Istituto fino a indurre cambiamenti anche nei consumi delle famiglie. La realizzazione di percorsi interdisciplinari per classi parallele permette di scrutare ogni aspetto del problema ambientale, anche attraverso l’uso di linguaggi differenti, partendo dalle realtà locali del nostro territorio fino a giungere all’intero ecosistema. Il percorso permette di prendere coscienza dell’uso e dell’abuso delle risorse, degli sprechi, ma anche delle buone pratiche da mettere in atto nella quotidianità di ognuno.
LE BUG HOTEL DELL'IC CASTELLER ALL'OASI CERVARA E ALL'ORTO BOTANICO DEL LICEO DA VINCI DI TREVISO.
Il problema del declino degli insetti impollinatori, indispensabili per la riproduzione di molte piante, ha avviato nelle classi del nostro Istituto un percorso didattico/educativo, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale, che ha portato alla realizzazione di case per insetti: strutture in legno che contengono diversi tipi di ricoveri artificiali (pezzi di canne palustri, paglia, blocchetti di legno forati, mattoni,...) per dare rifugio a varie specie di insetti (osmie, sirfidi, coccinelle, farfalle, crisope, forbicine, ...).
L'obiettivo didattico-educativo del percorso, riferito all'importanza della salvaguardia ambientale, è stato caricato di una valenza concreta grazie alla collaborazione con gli enti territoriali: l’Oasi Cervara e l’Orto botanico del Liceo Da Vinci, hanno accolto alcune Bug Hotel realizzate nei vari plessi dell’Istituto dando riscontro agli alunni dell’efficacia del loro contributo alla protezione della biodiversità.